Uomo iperprotetto in una stanza imbottita indossa casco e giubbotto antiproiettile mentre beve da una tazza con la scritta “Finally Safe”, immagine satirica sul paradosso della sicurezza
 |  |  |  |  |  |  |  | 

L’unica cosa sicura è che non c’è sicurezza

Manuale di sopravvivenza per chi non si fida dei salvagenti gonfiabili del sistema Hai mai notato come la parola sicurezza venga evocata ovunque, come un incantesimo protettivo?Politici che la promettono, aziende che la vendono, esperti che la spiegano. È il mantra dell’Occidente postmoderno: sicurezza prima di tutto, sicurezza sul lavoro, sicurezza dei dati, sicurezza emotiva,…

Uomo di mezza età seduto a capotavola in una sala riunioni, sorride con falsa innocenza mentre intorno a lui i colleghi litigano e lanciano fogli, simbolo del sabotatore silenzioso in azione.
 |  |  |  | 

“Il Sabotatore Silenzioso”: Quando l’ego lavora contro il gruppo (con un sorriso)

C’è una forma di veleno che non ha colore, non ha odore e non lascia tracce. Ma la senti. Percepisci che qualcosa si è incrinato, anche se nessuno ha alzato la voce. Nessuno ha sbattuto la porta. Nessuno ha detto: “Io me ne vado”. Perché non è andato via. È rimasto. E ha cominciato a…

Geometria del Sé in Movimento. Globo di energia luminoso sospeso in un campo multidimensionale attraversato da vettori turbolenti, rappresentazione iperrealista del movimento della coscienza.
 |  |  | 

Geometria del Sé in Movimento

Manifesto per una mappa viva della coscienza in un campo multidimensionale. Introduzione alla geometria del sé – Tutto è iniziato con un’intuizione. Non so spiegare con esattezza da dove sia arrivata.Non è nata da un libro, né da un calcolo.La geometria del sé è affiorata come affiorano certe verità che non hai mai studiato, ma…

Illustrazione satirica iper-realista di un cavallo di Troia durante una manifestazione, con manifestanti che lo celebrano inconsapevolmente. All'interno si vedono emoji che simboleggiano il pensiero critico nascosto. Rappresentazione del concetto di ironia fraintesa.
 |  |  |  |  |  |  | 

Ironia fraintesa: il curioso viaggio dei contenuti satirici tra i sostenitori delle “teorie alternative”

Ci sono momenti in cui la realtà supera la parodia, si siede accanto a te e ti sussurra all’orecchio: “Guarda che l’ironia fraintesa funziona meglio della verità. Non ho più bisogno di essere capita. Mi basta essere condivisa.” Succede, ad esempio, quando un meme ironico – nato per smascherare l’assurdità di certe narrazioni paranoidi –…

Libro aperto dell'I Ching su tavolo di legno, con tre monete cinesi antiche e fumo d'incenso, illuminato da luce dorata laterale
 |  |  |  |  |  | 

I Ching – Il Libro dei Mutamenti. Quando il caso non è un caso: sincronicità, Tao e l’arte di ascoltare il momento

I Ching, un libro antico per un mondo che ha dimenticato come ascoltare Immagina un libro scritto tremila anni fa, consultato da imperatori, strateghi, monaci e poeti.Un libro che non ti dice cosa fare, ma ti mostra dove sei.Non predice il futuro, non ti consola, non ti giudica. Ti riflette. Quel libro esiste. Si chiama…

Giovane e anziano si guardano negli occhi, separati da una clessidra che simboleggia lo scorrere del tempo, in un paesaggio al tramonto.
 |  |  |  | 

Percezione del tempo: perché da giovani i giorni sembrano eterni e da adulti scappano via

Il tempo non è quello che credi Se pensi che il tempo sia un’entità oggettiva, equa, democratica, distribuita in porzioni uguali a ogni essere vivente… sei ancora in Matrix.Il tempo non esiste “là fuori”. Esiste dentro di te. Non è il mondo a correre: sei tu che lo percepisci in modo diverso, a seconda del…

Figura umana solitaria davanti a un enorme carrello della spesa pieno di simboli del desiderio moderno, con una città in rovina sullo sfondo e una valle verde in lontananza — Economia dei desideri contrasto tra consumo e liberazione.
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Economia dei desideri: la scienza che ti vende mancanze ben confezionate

Economia dei desideri… “L’economia è la scienza che studia il comportamento umano come relazione tra fini e mezzi scarsi che hanno usi alternativi.”— Lionel Robbins, 1932Traduzione bastarda: come trasformare la mancanza in mestiere, e il mestiere in dipendenza ben mascherata da civiltà. Quando il desiderio smette di essere umano e diventa strategico A sentirli parlare,…

Illustrazione simbolica delle terapie psichedeliche: cervello diviso tra farmaci e natura
 |  |  |  |  |  |  | 

Le droghe che curano davvero: come le terapie psichedeliche stanno sfidando Big Pharma

Non tutti sanno che la cura potrebbe essere… illegale. C’è un piccolo segreto che i bugiardini non ti raccontano e i talk show evitano come un esame delle urine: Le terapie psichedeliche funzionano. E fanno paura. Sì, proprio quelle. Le stesse sostanze con cui tua zia crede che si vada “a vedere i draghi nei…

Uomo elegante in giacca e cravatta seduto su una poltrona sgangherata tra le rovine di un mondo in fiamme, con un calice di vino e sorriso compiaciuto.
 |  |  |  |  | 

Schadenfreude: perché godiamo quando tutto va a puttane

Bentornati nel salotto buono del cinismo illuminato. C’è un brivido sottile che attraversa certe persone quando qualcosa va storto. Una scintilla negli occhi, un sorrisetto a mezza bocca, una scrollata di spalle travestita da dispiacere. Sono gli estimatori del disastro, i collezionisti di fallimenti altrui, quelli che si sentono vivi solo quando qualcun altro cade….

Illustrazione concettuale surrealista che rappresenta una figura umana a un bivio tra identità riflesse, con fili tagliati come simbolo del libero arbitrio.
 |  |  | 

Libero arbitrio: il placebo perfetto per la coscienza moderna

Il mito rassicurante della libertà personale Tutti credono di avere libero arbitrio. È una delle poche illusioni collettive che mette d’accordo filosofi da bar, coach motivazionali e influencer di crescita personale. Diciamo “ho scelto io”, ma quasi mai ci chiediamo chi ci ha messo lì, in quel momento, con quelle opzioni, quella fame, quella paura,…