Silhouette umana che si dissolve in un flusso cosmico di stelle e polveri astrali, metafora visiva dell’impermanenza
 |  | 

Tutto passa, e meno male: introduzione all’impermanenza

Hai mai litigato con qualcuno e pensato: “stavolta è davvero finita”… per poi scrivergli due giorni dopo? Oppure: ti ricordi quando avevi il cuore spezzato, il mutuo da firmare, la gastrite da stress e l’ansia di non essere abbastanza? Magari oggi è tutto cambiato. Magari no. Ma c’è una cosa che puoi dire con certezza:…

Donna guarda il proprio riflesso in uno specchio rotto, dove appaiono volti maschili inquietanti: rappresentazione simbolica del legame con partner tossici e del processo di autoanalisi interiore.
 | 

Partner tossico: perché lo scegli, lo accogli e ti incastri ogni volta

“Attiro sempre lo stesso tipo di persona. Sarà che ho un cuore troppo grande.” No. Non è il cuore troppo grande. È lo schema mentale troppo rigido. Quante volte hai pensato – o detto ad alta voce, possibilmente davanti a un amico compiacente o a un bicchiere mezzo vuoto – che “in amore non sei…

Immagine simbolica sul tema amore e relazioni: due persone si separano su un sentiero spezzato, con un cuore diviso tra loro. Ideale per articoli su rotture, lutto sentimentale e crescita personale.
 |  |  |  |  | 

L’amore (non) è una favola. Anatomia critica di una relazione

Amore, questa strana malattia Ah, l’amore. Quel meraviglioso sentimento che, secondo la cultura pop, dovrebbe spalancare le porte del Paradiso, farci volare tra le nuvole e trasformare ogni giornata in un film Disney con la colonna sonora di Adele. Solo che poi ti ritrovi sul divano, in pigiama, a discutere per la settima volta di…

Illustrazione satirica di comportamento incivile in una città, con una persona che medita ironicamente al centro sotto un cartello con la scritta “Namasté, stronzi”
 |  |  |  | 

Quando il comportamento incivile degli altri rovina la tua giornata (e come evitarlo)

Perché ci irritiamo davanti a chi infrange le regole, e cosa possiamo imparare dalla nostra reazione Ti infastidisce il comportamento incivile degli altri? Ti manda in tilt chi salta la fila, urla al telefono o tratta lo spazio pubblico come fosse il proprio salotto? Non sei solo — ma forse non per i motivi che…

Illustrazione concettuale del conflitto tra dopamina e serotonina, che determina la lotta tra desiderio compulsivo e appagamento duraturo nel cervello umano.
 | 

Dopamina e Serotonina: Il Grande Inganno del Piacere (E Perché Sei Sempre Insoddisfatto)

Sei un Drogato e Non Lo Sai Immagina questo: hai appena ordinato un hamburger triplo con doppio formaggio, salse ovunque e una porzione di patatine grandi che potrebbero sfamare un villaggio. Lo addenti, senti il grasso sciogliersi sulla lingua, l’esplosione di sapori ti colpisce come un pugno in faccia. GODURIA PURA. Cinque minuti dopo, hai…

un cervello umano collegato a uno smartphone con cavi di dopamina, simbolo della dipendenza dai social media e della manipolazione psicologica delle piattaforme digitali.
 |  | 

Tecnologia, ansia e dopamina: come i social ci stanno rincoglionendo (e ci piace pure)

Benvenuti nel parco giochi per criceti umani: hai mai sentito quella vocina interiore che ti sussurra “Ma che cazzo sto facendo?” mentre scrolli il feed per la 237esima volta oggi? Eppure continui. Perché? Perché sei un tossico. Ma tranquillo, non sei solo. È l’effetto dei social media e della dopamina, che hanno hackerato il tuo…

La Grande Presa per il Culo della Libertà: Siamo davvero liberi o solo burattini?
 |  | 

La Grande Presa per il Culo della Libertà: Siamo davvero liberi o solo burattini?

Ah, la libertà. Il grande feticcio moderno. Ce la sventolano davanti come un osso a un cane affamato, ci convincono che siamo padroni delle nostre vite perché possiamo scegliere tra dieci tipi di yogurt al supermercato. Ma il trucco è vecchio: dacci l’illusione del controllo e penseremo di non avere catene. Solo che le catene…

Siamo più intelligenti o più stupidi? La verità è che dipende da chi lo dice
 |  |  | 

Siamo più intelligenti o più stupidi? La verità è che dipende da chi lo dice

Siamo più intelligenti o più stupidi? Ci piace pensare di essere all’apice dell’intelligenza umana. Abbiamo supercomputer tascabili, accesso istantaneo alla conoscenza e possiamo ordinare il sushi senza alzarci dal divano. Eppure, crediamo ancora agli oroscopi, ai complotti sui rettiliani e alle diete detox con succo di sedano. Allora la domanda è lecita: siamo più intelligenti…

La grande truffa della produttività: lavorare meno e vivere meglio
 |  | 

La grande truffa della produttività: lavorare meno e vivere meglio

Viviamo nell’epoca in cui la produttività è diventata uno status symbol. Se rispondi “sto lavorando tantissimo!” a chi ti chiede come va, sembri più importante. Ma fermiamoci un attimo: perché abbiamo accettato questa narrazione tossica? Se anche tu senti il bisogno di essere sempre produttivo ma a fine giornata hai la sensazione di non aver…

Come il nostro cervello ci frega ogni giorno (e non ce ne accorgiamo) 
 |  |  | 

Come il nostro cervello ci frega ogni giorno (e non ce ne accorgiamo) 

Pensi di essere razionale? Ottimo, è proprio quello che il tuo cervello vuole farti credere Il problema è che il nostro cervello è più simile a un truffatore incallito che a un calcolatore perfetto. Ogni giorno ci fa prendere decisioni discutibili, distorce la realtà e ci convince che abbiamo ragione anche quando non ne abbiamo…