Illustrazione satirica iper-realista di un cavallo di Troia durante una manifestazione, con manifestanti che lo celebrano inconsapevolmente. All'interno si vedono emoji che simboleggiano il pensiero critico nascosto. Rappresentazione del concetto di ironia fraintesa.
 |  |  |  |  |  |  | 

Ironia fraintesa: il curioso viaggio dei contenuti satirici tra i sostenitori delle “teorie alternative”

Ci sono momenti in cui la realtà supera la parodia, si siede accanto a te e ti sussurra all’orecchio: “Guarda che l’ironia fraintesa funziona meglio della verità. Non ho più bisogno di essere capita. Mi basta essere condivisa.” Succede, ad esempio, quando un meme ironico – nato per smascherare l’assurdità di certe narrazioni paranoidi –…

Uomo elegante in giacca e cravatta seduto su una poltrona sgangherata tra le rovine di un mondo in fiamme, con un calice di vino e sorriso compiaciuto.
 |  |  |  |  | 

Schadenfreude: perché godiamo quando tutto va a puttane

Bentornati nel salotto buono del cinismo illuminato. C’è un brivido sottile che attraversa certe persone quando qualcosa va storto. Una scintilla negli occhi, un sorrisetto a mezza bocca, una scrollata di spalle travestita da dispiacere. Sono gli estimatori del disastro, i collezionisti di fallimenti altrui, quelli che si sentono vivi solo quando qualcun altro cade….

L’Infallibile Arte dell’Incompetenza: Guida alla Carriera da Funzionario Pubblico o Politico
 |  |  |  |  | 

L’Infallibile Arte dell’Incompetenza: Guida alla Carriera da Funzionario Pubblico o Politico

Se hai mai avuto a che fare con la burocrazia o con un qualsiasi ente pubblico, avrai sicuramente sperimentato l’inesorabile realtà dell’incompetenza burocratica: un fenomeno che porta alla proliferazione di individui autoreferenziali, incapaci e totalmente scollegati dalla realtà. Come fanno queste persone non solo a sopravvivere, ma persino a prosperare all’interno del sistema? La risposta…

Meta si spara nei piedi (e ci guadagna): Il capolavoro della disinformazione 2.0
 |  |  |  | 

Meta si spara nei piedi (e ci guadagna): Il capolavoro della disinformazione 2.0

Immaginate un mondo in cui la verità è solo un’opzione, un fastidioso ostacolo alla libera circolazione di fuffa ben confezionata. Benvenuti nell’era di Meta senza fact-checking, dove il vero nemico non è la disinformazione, ma la realtà stessa. Zuckerberg ha finalmente capito che per far girare l’ingranaggio del profitto servono meno controlli e più interazioni….

Se il Medioevo fosse oggi: come stiamo regredendo con stile
 | 

Se il Medioevo fosse oggi: come stiamo regredendo con stile

Il Medioevo 2.0: perché stiamo tornando indietro? Hai mai avuto la sensazione che, nonostante la tecnologia e i progressi, il mondo stia tornando indietro? No, non stiamo parlando di viaggi nel tempo, ma di una regressione culturale degna del Medioevo. Se il Medioevo fosse oggi, probabilmente avremmo Twitter gestito da vescovi inquisitori, TikTok sarebbe pieno…