Uomo iperprotetto in una stanza imbottita indossa casco e giubbotto antiproiettile mentre beve da una tazza con la scritta “Finally Safe”, immagine satirica sul paradosso della sicurezza
 |  |  |  |  |  |  |  | 

L’unica cosa sicura è che non c’è sicurezza

Manuale di sopravvivenza per chi non si fida dei salvagenti gonfiabili del sistema Hai mai notato come la parola sicurezza venga evocata ovunque, come un incantesimo protettivo?Politici che la promettono, aziende che la vendono, esperti che la spiegano. È il mantra dell’Occidente postmoderno: sicurezza prima di tutto, sicurezza sul lavoro, sicurezza dei dati, sicurezza emotiva,…

Illustrazione satirica iper-realista di un cavallo di Troia durante una manifestazione, con manifestanti che lo celebrano inconsapevolmente. All'interno si vedono emoji che simboleggiano il pensiero critico nascosto. Rappresentazione del concetto di ironia fraintesa.
 |  |  |  |  |  |  | 

Ironia fraintesa: il curioso viaggio dei contenuti satirici tra i sostenitori delle “teorie alternative”

Ci sono momenti in cui la realtà supera la parodia, si siede accanto a te e ti sussurra all’orecchio: “Guarda che l’ironia fraintesa funziona meglio della verità. Non ho più bisogno di essere capita. Mi basta essere condivisa.” Succede, ad esempio, quando un meme ironico – nato per smascherare l’assurdità di certe narrazioni paranoidi –…

Figura umana solitaria davanti a un enorme carrello della spesa pieno di simboli del desiderio moderno, con una città in rovina sullo sfondo e una valle verde in lontananza — Economia dei desideri contrasto tra consumo e liberazione.
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Economia dei desideri: la scienza che ti vende mancanze ben confezionate

Economia dei desideri… “L’economia è la scienza che studia il comportamento umano come relazione tra fini e mezzi scarsi che hanno usi alternativi.”— Lionel Robbins, 1932Traduzione bastarda: come trasformare la mancanza in mestiere, e il mestiere in dipendenza ben mascherata da civiltà. Quando il desiderio smette di essere umano e diventa strategico A sentirli parlare,…

Uomo elegante in giacca e cravatta seduto su una poltrona sgangherata tra le rovine di un mondo in fiamme, con un calice di vino e sorriso compiaciuto.
 |  |  |  |  | 

Schadenfreude: perché godiamo quando tutto va a puttane

Bentornati nel salotto buono del cinismo illuminato. C’è un brivido sottile che attraversa certe persone quando qualcosa va storto. Una scintilla negli occhi, un sorrisetto a mezza bocca, una scrollata di spalle travestita da dispiacere. Sono gli estimatori del disastro, i collezionisti di fallimenti altrui, quelli che si sentono vivi solo quando qualcun altro cade….

Immagine simbolica sul tema amore e relazioni: due persone si separano su un sentiero spezzato, con un cuore diviso tra loro. Ideale per articoli su rotture, lutto sentimentale e crescita personale.
 |  |  |  |  | 

L’amore (non) è una favola. Anatomia critica di una relazione

Amore, questa strana malattia Ah, l’amore. Quel meraviglioso sentimento che, secondo la cultura pop, dovrebbe spalancare le porte del Paradiso, farci volare tra le nuvole e trasformare ogni giornata in un film Disney con la colonna sonora di Adele. Solo che poi ti ritrovi sul divano, in pigiama, a discutere per la settima volta di…

Illustrazione satirica di comportamento incivile in una città, con una persona che medita ironicamente al centro sotto un cartello con la scritta “Namasté, stronzi”
 |  |  |  | 

Quando il comportamento incivile degli altri rovina la tua giornata (e come evitarlo)

Perché ci irritiamo davanti a chi infrange le regole, e cosa possiamo imparare dalla nostra reazione Ti infastidisce il comportamento incivile degli altri? Ti manda in tilt chi salta la fila, urla al telefono o tratta lo spazio pubblico come fosse il proprio salotto? Non sei solo — ma forse non per i motivi che…

llustrazione apocalittica con un uomo in fuga che urla, tenendo in mano un volantino con la scritta ‘The End’. Dietro di lui, una folla caotica viene inseguita da robot Terminator, mentre un asteroide e uno tsunami minacciano la città.
 |  |  | 

Il Catastrofismo: La Grande Pornografia della Paura

Se l’umanità avesse un superpotere, sarebbe quello di trasformare ogni problema in una profezia apocalittica. Non parliamo di sana prudenza o di un’analisi razionale dei rischi, ma del catastrofismo puro: quello che vede l’Armageddon dietro ogni angolo, tra un caffè bruciato e una nuvola nera all’orizzonte. Paura = profitto Il catastrofismo non è solo una…

Il lato oscuro dell’ambientalismo: quando il verde diventa fumo negli occhi
 |  |  |  |  | 

Il lato oscuro dell’ambientalismo: quando il verde diventa fumo negli occhi

C’era una volta l’ambientalismo puro, genuino, senza macchia e senza paura. Poi qualcuno si accorse che, oltre a salvare il pianeta, si potevano salvare anche i bilanci aziendali, la carriera politica e la coscienza collettiva con un bel po’ di vernice verde. E da lì, signori e signore, iniziano le dolenti note: errori clamorosi, manipolazioni…

Siamo più intelligenti o più stupidi? La verità è che dipende da chi lo dice
 |  |  | 

Siamo più intelligenti o più stupidi? La verità è che dipende da chi lo dice

Siamo più intelligenti o più stupidi? Ci piace pensare di essere all’apice dell’intelligenza umana. Abbiamo supercomputer tascabili, accesso istantaneo alla conoscenza e possiamo ordinare il sushi senza alzarci dal divano. Eppure, crediamo ancora agli oroscopi, ai complotti sui rettiliani e alle diete detox con succo di sedano. Allora la domanda è lecita: siamo più intelligenti…

Come il nostro cervello ci frega ogni giorno (e non ce ne accorgiamo) 
 |  |  | 

Come il nostro cervello ci frega ogni giorno (e non ce ne accorgiamo) 

Pensi di essere razionale? Ottimo, è proprio quello che il tuo cervello vuole farti credere Il problema è che il nostro cervello è più simile a un truffatore incallito che a un calcolatore perfetto. Ogni giorno ci fa prendere decisioni discutibili, distorce la realtà e ci convince che abbiamo ragione anche quando non ne abbiamo…