Satira sull’evoluzione del lavoro: manager stressata al telefono con bambino in braccio, operai sorridenti, e robot in giacca e cravatta in una marcia collettiva iperrealistica.
 |  |  |  |  |  | 

L’evoluzione del lavoro: da mestiere sacro a prestazione tossica (e oltre)

“E tu, che lavoro fai?”Domanda semplice, no? In realtà è un’arma a doppio taglio, usata nei brunch con sconosciuti e nei funerali emotivi di chi non sa più chi è. Perché oggi l’identità passa dalla professione, e se non hai un lavoro con un nome figo e un profilo LinkedIn attivo, rischi di sparire più…

Simbolica rappresentazione iperrealistica dell'energia nucleare come scelta tra futuro pulito e caos fossile
 |  |  |  |  |  | 

Energia nucleare: ritorno al futuro? Una guida critica tra urgenze climatiche e scelte possibili

“La luce elettrica è democratica finché non salta” L’energia nucleare è come quel parente scomodo ma pratico: lo eviti finché non si rompe la caldaia. Troppo intelligente per essere ignorato, troppo compromesso per essere accettato senza riserve. Ma oggi, con il costo della bolletta che fa più paura di una fuga radioattiva e la CO₂…

Illustrazione simbolica delle terapie psichedeliche: cervello diviso tra farmaci e natura
 |  |  |  |  |  |  | 

Le droghe che curano davvero: come le terapie psichedeliche stanno sfidando Big Pharma

Non tutti sanno che la cura potrebbe essere… illegale. C’è un piccolo segreto che i bugiardini non ti raccontano e i talk show evitano come un esame delle urine: Le terapie psichedeliche funzionano. E fanno paura. Sì, proprio quelle. Le stesse sostanze con cui tua zia crede che si vada “a vedere i draghi nei…

Ritratto simbolico di un bambino africano con il volto sporco di terra chiara, ocra e grigia, a rappresentare lo sfruttamento nelle miniere di terre rare e cobalto.
 |  |  |  |  |  | 

Terre rare: il fango sacro della transizione che non ci salverà

(Perché la sostenibilità è diventata una scusa e non una scelta) La fine della favola green Non tutti vogliono essere green. Molti vogliono solo non sembrare stronzi.Ed è questa, forse, la frase più onesta che si possa dire a proposito della cosiddetta transizione ecologica. Non è un moto collettivo di coscienza planetaria. È una storia…

Illustrazione surreale di una figura incappucciata davanti a uno schermo luminoso del dark web, in un paesaggio cyberpunk con un enorme occhio simbolico che la osserva dall’alto.
 |  |  |  | 

Dark Web: il male non è nascosto, è ovunque (e indossa la cravatta)

Se pensi che il dark web sia un covo di hacker sadici, mercanti di anime e assassini a noleggio, forse hai visto troppi documentari su Netflix e pochi bilanci delle Big Tech. La parte oscura del web non è quella che richiede Tor per accedervi, ma quella che ti guarda dritto in faccia ogni volta…

Illustrazione simbolica del confronto tra motore a combustione e auto elettrica con due cuori meccanici
 |  |  |  | 

Auto elettriche pro e contro: smontiamo le bugie, non le batterie

Il grande fraintendimento “green”: sono davvero ecologiche le auto elettriche? La risposta breve è: dipende da cosa intendi per “ecologiche”. Se per ecologiche intendi che non sputano fumo nero dal tubo di scappamento mentre fai il figo al semaforo, allora sì. Se invece immagini che siano veicoli angelici mossi dalla forza dell’amore e da una…

Illustrazione cyberpunk di computer quantici con sfera di Bloch luminosa, processore quantistico futuristico, geometrie sacre e silhouette umana cibernetica in un ambiente cosmico.
 | 

Computer quantici: cosa sono e perché ci cambieranno la vita (forse)

C’è un mondo là fuori dove le leggi della fisica sembrano scritte da uno sceneggiatore sotto acido. Dove un oggetto può essere in due posti contemporaneamente. Dove due particelle, anche se separate da miliardi di chilometri, reagiscono all’unisono come due gemelle telepatiche.Benvenuto nella meccanica quantistica. E benvenuto nel cuore pulsante della tecnologia più promettente (e…

Illustrazione narrativa sull’efficienza aziendale sostenibile: fabbrica pulita, lavoratori tutelati, regole e istituzioni presenti.
 |  |  |  |  | 

Efficienza aziendale sostenibile: come uscire dal greenwashing e smettere di prenderci in giro

Efficienza aziendale sostenibile: suona bene, vero? Peccato che sia stata usata finora come carta da parati nei salotti buoni del marketing. Per anni, ci hanno impacchettato la sostenibilità come si fa con le uova bio: bella confezione, prezzo premium, contenuto identico. Carbon neutral, eco-friendly, plastic free — parole svuotate a furia di essere stampate su…

Nonno che legge una fiaba sulla storia di Internet alla nipotina con visore VR in braccio a un orsacchiotto, immagine simbolica del passaggio generazionale digitale.
 |  |  | 

Storia di Internet: da utopia digitale a giungla algoritmica

Un mondo prima del Wi-Fi Eccoti servita la Storia di Internet: C’era una volta… il silenzio.Niente notifiche, niente banner, niente gente che diceva “ti mando il link”. C’era il mondo reale. Che sì, era spesso noioso, a volte insopportabile, ma almeno non ti spiava mentre cercavi una crema per emorroidi. Prima che il Wi-Fi diventasse…

Bitcoin monolitico sovrasta Wall Street in un'ambientazione cyberpunk, con banchieri disperati e ribelli digitali in festa. Segni al neon proclamano "Decentralizzazione" mentre dollari si dissolvono nell'aria.
 |  | 

Bitcoin e Geopolitica: Il Caos della Finanza Globale (+ Memecoin & Potere)

Bitcoin è il nuovo oro digitale o l’ennesima illusione? Le criptovalute non sono più il passatempo nerd di chi non ha una vita sociale. Bitcoin e geopolitica sono ormai due facce della stessa medaglia: il denaro digitale sfida l’ordine finanziario globale, mentre i governi cercano di addomesticarlo. Oggi rappresentano il sacro Graal per chi sogna…