Silhouette umana che si dissolve in un flusso cosmico di stelle e polveri astrali, metafora visiva dell’impermanenza
 |  | 

Tutto passa, e meno male: introduzione all’impermanenza

Hai mai litigato con qualcuno e pensato: “stavolta è davvero finita”… per poi scrivergli due giorni dopo? Oppure: ti ricordi quando avevi il cuore spezzato, il mutuo da firmare, la gastrite da stress e l’ansia di non essere abbastanza? Magari oggi è tutto cambiato. Magari no. Ma c’è una cosa che puoi dire con certezza:…

Donna guarda il proprio riflesso in uno specchio rotto, dove appaiono volti maschili inquietanti: rappresentazione simbolica del legame con partner tossici e del processo di autoanalisi interiore.
 | 

Partner tossico: perché lo scegli, lo accogli e ti incastri ogni volta

“Attiro sempre lo stesso tipo di persona. Sarà che ho un cuore troppo grande.” No. Non è il cuore troppo grande. È lo schema mentale troppo rigido. Quante volte hai pensato – o detto ad alta voce, possibilmente davanti a un amico compiacente o a un bicchiere mezzo vuoto – che “in amore non sei…

Immagine simbolica sul tema amore e relazioni: due persone si separano su un sentiero spezzato, con un cuore diviso tra loro. Ideale per articoli su rotture, lutto sentimentale e crescita personale.
 |  |  |  |  | 

L’amore (non) è una favola. Anatomia critica di una relazione

Amore, questa strana malattia Ah, l’amore. Quel meraviglioso sentimento che, secondo la cultura pop, dovrebbe spalancare le porte del Paradiso, farci volare tra le nuvole e trasformare ogni giornata in un film Disney con la colonna sonora di Adele. Solo che poi ti ritrovi sul divano, in pigiama, a discutere per la settima volta di…

10 libri che ti cambiano la vita (e 5 che fingono di farlo)
 | 

10 libri che ti cambiano la vita (e 5 che fingono di farlo)

Ci siamo passati tutti: un amico entusiasta ci regala quel libro che “ti cambierà la vita”. Peccato che a metà lettura ci chiediamo se la vita che sta cambiando sia solo quella dei venditori di bestseller. Ma è vero che esistono libri capaci di trasformarci? Assolutamente sì. E ce ne sono altri che fanno finta…