Fai il nostro Test di attaccamento affettivo!

Hai presente quei test da rivista tipo “Scopri se sei romantico o razionale”? Ecco, dimenticali.
Questo quiz non ti coccolerà. Ti metterà davanti allo specchio, e lo specchio sarà un bastardo.

Basato sulla teoria dell’attaccamento (quella vera, quella che Freud e Bowlby si studierebbero con i popcorn), questo test è pensato per scavare nel tuo modo di legarti, sabotarti, fuggire o fonderti con gli altri.

Non c’è una risposta giusta. Solo risposte che fanno male al punto giusto.

Illustrazione simbolica di un test psicologico sugli stili di attaccamento, con macchie di Rorschach e atmosfera psicanalitica cupa.

Come funziona?

20 domande bastarde.
4 stili di attaccamento possibili. Rispondi d’istinto, ma non barare: ogni risposta dice qualcosa di te, anche quelle che scarti.

 
Comincia qui!

Iniziamo. Se pensi che un test online non possa metterti a nudo, probabilmente hai solo imparato a vestirti molto bene.

#1. Quando senti che l’altro si sta allontanando… ? 🧠 “Cosa provi leggendo questa domanda è già la tua risposta.”

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#2. In amore, il tuo bisogno più profondo è…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#3. Se il tuo partner ti ignora per un giorno intero…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#4. I tuoi ex ti descriverebbero come… ? 🕳️ “Sottovalutare questa domanda è il modo più elegante per evitarla.”

Se hai risposto con le spalle dritte ma lo stomaco stretto… è già un buon inizio.

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

Momento-verità.
Le relazioni non si sabotano da sole. Anche se il tuo ego vorrebbe crederci.

#5. Quando una relazione va bene, ti senti… ? 🎭 “Dietro ogni indipendenza assoluta c’è una dipendenza mai dichiarata.”

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#6. Se il tuo partner va a cena con l’ex e te lo dice con naturalezza… ? 🩹 “La sicurezza emotiva non è sexy finché non guarisci il trauma.”

Le persone non spariscono. Le lasciamo andare… o le archiviamo nel cassetto dei “non chiuso”.

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#7. Quando litighi, cosa succede dentro di te?

Lo so, avresti voluto che ci fosse anche “Lo ignoro per punirlo”. Ma era troppo facile.

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#8. L’amore per te è…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#9. Quando ti senti amato davvero…

Essere amati senza dover implorare è un concetto che spaventa chi ha sempre dovuto elemosinare affetto.

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

Questo non è un quiz da aperitivo.
Se inizi a sentirti a disagio, è perché stai facendo le domande giuste.

#10. Il tuo partner idealizza il suo ex. Tu?

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#11. Ti piace sentirti “necessario” nella relazione?

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#12. Cosa pensi quando l’altro è troppo disponibile?

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#13. Come vivi i silenzi in coppia?

Se hai scelto l’opzione più fredda, non preoccuparti: è solo il tuo sistema nervoso che si mette il cappotto.

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#14. Se l’altro si apre troppo, emotivamente…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

Mini spoiler emotivo:
Se ti senti “tutte le risposte insieme”, potresti essere disorganizzato.
O semplicemente umano. O entrambe le cose.

#15. Quando ti dicono “sei troppo emotivo”…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#16. Come ti senti quando tutto va bene nella relazione?

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#17. Il tuo partner odia tutti i suoi ex. Tu pensi…

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#18. Come vivi l’idea di dipendere da qualcuno? ? ⛓️ “A volte scegliamo chi ci incastra per non sentire quanto siamo soli.”

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

#19. Il tuo partner dice: “Mi sento distante da te.” Tu?

Torna indietro (se proprio devi).
Avanti, coraggio!

Ultima domanda.
È qui che il tuo inconscio tira fuori il cartellino e mostra chi stava guidando davvero finora.

#20. Se ti dicessero: “Hai uno stile di attaccamento problematico”… ? 💬 “Se stai cercando di rispondere 'da persona sana', stai già barando.”

Ora respira.
Non è finita.
È appena cominciato tutto ciò che ti serve per capirti meglio.

Torna indietro (se proprio devi).
Scopri chi sei!

Il tuo profilo è...

Attaccamento Sicuro 🧘‍♂️

Equilibrato, centrato, presente. Un Buddha relazionale con il Wi-Fi emotivo sempre attivo ma senza bisogno di notifiche.

Wow. Non sei perfetto/a, ma sei un essere umano con la rara capacità di connettersi senza fondersi, amare senza annullarsi, comunicare senza affondare. Probabilmente hai fatto un po’ di terapia, qualche nottata a piangere sulle tue responsabilità e una discreta conoscenza dei tuoi limiti emotivi. Sei la prova vivente che si può essere coinvolti senza diventare dipendenti. Ora non montarti la testa, eh.

Attaccamento Ansioso 🫣

Occhi spalancati, cuore in allerta. Sempre sul punto di esplodere o implodere, in base alla risposta dell’altro (o alla sua mancanza).

L’amore per te è una specie di corsa su un tapis roulant emotivo che va troppo veloce: hai bisogno di attenzione, conferme, segnali di vita anche quando l’altro dorme. Non è colpa tua: il tuo cuore ha imparato a difendersi elemosinando affetto. Ma sai una cosa? Puoi scendere da quel tapis roulant. Non sei meno amabile se l’altro tace per un’ora. Respira. Non sparirai solo perché non ti stanno guardando.

Attaccamento Evitante 🧊

Freddo fuori, caos dentro. Il ghiaccio dell’anima che si scioglie solo quando nessuno guarda. E solo per 5 secondi.

L’amore ti interessa, ma solo se non ti invade. Ti piace sentirti vicino, ma solo se puoi andartene quando vuoi. Il vero dramma è che sotto la corazza di autonomia c’è un cuore che teme il caos della vicinanza autentica. Hai imparato che è meglio non dipendere da nessuno, ma a forza di difenderti da tutto, rischi di non sentirti davvero connesso a niente. Spoiler: nessuno ti mangerà vivo. Al massimo ti abbraccerà.

Attaccamento Disorganizzato 🎢

Montagne russe affettive, emozioni che oscillano tra “ti amo” e “non toccarmi” con una sola occhiata. Nessuna cintura di sicurezza.

Tu sei il rock’n’roll dei sistemi affettivi. Vuoi amore, ma ti fa paura. Lo cerchi, poi lo saboti. Idealizzi e distruggi nella stessa frase. Il tuo cuore è stato ferito così a fondo che ora è diventato un labirinto. Non è un fallimento, è sopravvivenza emotiva. Ma puoi iniziare a disinnescare la bomba: riconoscere i tuoi meccanismi è il primo passo per smettere di essere il peggior nemico delle tue stesse relazioni.

E adesso che lo sai?

Il tuo stile di attaccamento non è una condanna a vita. Ma è una lente potente.

Se ti sei riconosciuto, ti fa schifo, o stai pensando “ma io sono tutti e quattro!”, sappi che è un buon segno: il test di attaccamento affettivo ha funzionato.

💬 Condividi il tuo risultato.
💌 Mandalo al tuo ex.
📩 Oppure iscriviti alla newsletter per ricevere altre pillole di psico-verità senza zucchero.

⚠️ Disclaimer psicologico (non noioso, ma chiarificatore)

Questo test di attaccamento affettivo è stato progettato con cura, ironia e solide basi psicologiche: i riferimenti alla teoria dell’attaccamento sono reali, i meccanismi emotivi lo sono ancora di più.
Ma — e qui viene il punto — non è una diagnosi clinica, né una verità scolpita nei meandri del tuo inconscio.

È uno specchio, certo, ma distorto apposta per farti riflettere. Non prendere tutto alla lettera, prendi tutto sul serio. Anche il fatto che potresti essere un po’ di tutto e un po’ di niente.

Se vuoi scavare più a fondo, il tuo terapeuta ti aspetta (e sì, te lo meriti).
Questo è solo un primo schiaffo elegante alla tua auto-narrazione.